Da: "Ufficio Stampa_M.Argentario" A: Oggetto: Collegio Ambientale intervento Castriconi Data: martedì 19 ottobre 2004 12.20 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO Nomina Collegio Ambientale, interviene l'assessore all'urbanistica. " A proposito dei maliziosi e tendenziosi commenti, fatti da alcuni consiglieri dell’opposizione intendo precisare che sulla scelta dei componenti del Collegio Ambientale diversamente da quanto viene sostenuto, le nomine sono basate su solidi criteri di trasparenza, professionalità e di rotazione democratica. Infatti, basta osservare con più attenzione le scelte compiute dal Consiglio Comunale che la maggior parte dei professionisti aventi titolo e residenti all’Argentario, hanno già partecipato nel corso degli anni alle varie Commissioni Edilizie ed ai Collegi Ambientali e che i componenti attuali, Casalini, Benedetti e Gabriele fanno parte di quel piccolo gruppo che ancora non aveva fatto questa esperienza. Inoltre, basterebbe osservare con meno pregiudizi i curriculum dei tre tecnici designati, per rilevare la loro competenza e professionalità che costituisce essa stessa un motivo di preferenza. Superando così atteggiamenti sterili e politicamente strumentali, che non giovano alla funzionalità del nuovo Collegio Ambientale, il quale dopotutto si limita a fornire semplicemente dei pareri motivati e non vincolanti direttamente al Dirigente del Settore; che all’atto pratico rilascia poi la Concessione Edilizia. Rispetto alle critiche avanzate da una parte della minoranza, non si è voluto usare criteri discriminatori verso quei componenti che nella società svolgono anche un ruolo ed un impegno politico e sociale. Alla luce di queste considerazioni le critiche appaiono strumentali e privi di serie motivazioni, perché non si può invocare in ogni occasione il cambiamento e poi, quando dei giovani professionisti, con profonda conoscenza del loro territorio, vengono indicati per nuovi compiti, gridare allo scandalo ed opporsi in materia così contraddittoria e plateale preferendo professionisti esterni che operino a Firenze ed a Roma contraddicendo la volontà di valorizzare le risorse umane presenti nel nostro territorio. Nel comune dell’Argentario, per concludere, esiste un buon numero di professionisti, in tutti i settori, crediamo quindi, fermamente di valorizzare tutte le professionalità anche per questo caso specifico legato alla disciplina ambientale e architettonica." Porto S.Stefano, 19 ottobre 2004